Flottazione dinamica

Flottazione dinamica

Il principio alla base della flottazione consiste nel raccogliere sulla superficie di un liquido le particelle di materiale in esso sospese attraverso l’effetto trascinante generato dalla dispersione di minuscole bolle d'aria nel liquido stesso. 

In pratica, all’interno della vasca di flottazione il refluo, pretrattato con coagulanti e/o flocculanti, viene miscelato con una quota  di acqua di ricircolo contenente aria disciolta che, liberandosi in milioni di microbolle, viene in parte inglobata nel materiale solido da separare. Per effetto della diminuzione del proprio peso specifico, il fango viene quindi trascinato in superficie è sollevato da una serie di lame raschianti, operanti a pelo d'acqua, che provvedono alla separazione meccanica dei fanghi, i quali vengono raccolti e smaltiti.